La piattaforma web libmovitprin.it è uno strumento sviluppato all’interno del progetto LibMovIt con tre finalità principali:
1) per creare un ambiente per procedere al riconoscimento automatico del testo e alla sua correzione secondo una modalità collaborativa;
2) per disporre di uno strumento di visualizzazione per digitalizzazioni e trascrizioni;
3) come luogo virtuale per la pubblicazione e la fruizione di una parte dei risultati del progetto.
Libmovitprin.it si basa sull’architettura Mediawiki, la piattaforma open source sviluppata dalla Wikimedia Foundation utilizzata per tutti i suoi progetti (Wikipedia, Wikiquote etc.) e messa a disposizione di una larghissima comunità di sviluppatori e utilizzatori terzi. Ogni installazione di Mediawiki può essere personalizzata aggiungendo delle estensioni che consentono di implementare nuove funzionalità. I primi due obiettivi menzionati in apertura possono nello specifico essere perseguiti attraverso l’installazione di due estensioni che consentono di aggiungere a MediaWiki funzioni specifiche per l’OCR, disponibili per gli utenti registrati alla piattaforma. Si tratta dell’estensione ProofreadPage, che mette a disposizione un’interfaccia per la descrizione bibliografica delle opere e la correzione del riconoscimento automatico del loro testo; e dell’estensione Wikisource, che aggiunge alla prima la possibilità di utilizzare alcuni tra i più potenti modelli OCR oggi in circolazione prima di procedere alla revisione del testo.

Entrambe le estensioni forniscono anche funzionalità utili per migliorare l’esperienza dell’utente, come ad esempio la possibilità di visualizzare l’immagine originale dell’opera (ProofreadPage), zoommarla e ruotarla (ProofreadPage), aggiungere alcuni tag – nel linguaggio wiki o in html – per visualizzare la trascrizione in maniera più leggibile (ProofreadPage), selezionare il modello OCR più adatto alle immagini dell’opera che si intende trascrivere (Wikisource), indicare la lingua di riconoscimento del testo (Wikisource), assegnare alla trascrizione uno status al fine di coordinare al meglio le attività di revisione svolte dagli utenti (ProofreadPage). I
In merito al secondo obiettivo, l’estensione ProofreadPage, quando non impiegata per creare o correggere una trascrizione, può essere anche utilizzata in modalità “lettura” per navigare tra le pagine di un testo che può inoltre essere ricercato attraverso un’interfaccia di ricerca dedicata, come nel caso dell’opera di Gaetano Cambiagi, L’antiquario fiorentino (disponibile a questo link).
Oltre a specifiche funzionalità per il riconoscimento dei testi, MediaWiki fornisce inoltre la possibilità di costruire piccoli database specializzati attraverso l’installazione di altre estensioni: PageForms, che consente di creare pagine strutturate usando dei moduli personalizzabili, e Cargo, che serve a memorizzare i dati strutturati, a interrogarli e creare visualizzazioni degli stessi in tabelle o in altri formati. Attraverso queste estensioni è stato pubblicato il corpus bibliografico del progetto, costruito dall’unità UniBo, visualizzabile al questo link. Ogni opera ha una scheda bibliografica dove, oltre a informazioni sull’edizione e descrizioni dei paratesti, è presente anche una lista degli esemplari, costruita a partire da quelli del Fondo Tursi della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia. Questa lista è integrabile e può essere utilizzata anche con finalità di censimento, per individuare tutti gli esemplari di una singola edizione, magari particolarmente rara. A ogni esemplare è anche possibile associare il collegamento alla relativa riproduzione digitale, quando presente.
Libmovitprin.it si presenta dunque come uno spazio accessibile e aperto per la condivisione di alcuni dei risultati del progetto LibMovIt, sia, in prospettiva, per consentire di continuare a implementarli nel tempo, ad esempio allargando il corpus bibliografico con nuove opere o riferimenti a singoli esemplari, oppure producendo nuove trascrizioni attraverso gli strumenti messi a disposizione degli utenti.
Resta aggiornato su LibMovIt iscrivendoti al nostro sito!