Informazioni
Attraverso lo studio delle fonti documentarie relative all’esperienza del ‘viaggio erudito’ del Grand Tour, il progetto LIBMOVIT intende ricostruire il quadro socio-culturale europeo settecentesco nel quale la biblioteca come istituzione ha acquisito una dimensione storica e sociale, pubblica e dinamica.
News

Mostra fotografica online – Il viaggio di LibMovIt
In occasione della conclusione del progetto è stata realizzata una mostra fotografica che racconta le tappe salienti del progetto LibMovIt – Studiosi, libri, idee in viaggio nell’Italia del XVIII secolo, attraverso immagini che documentano eventi, incontri accademici e[…]

Registrazione convegno finale LibMovIt
Il convegno finale del progetto LibMovIt “Biblioteche in movimento: studiosi, idee, libri in viaggio nel XVIII secolo” si è da poco concluso, lasciandoci due giornate dense di riflessioni, confronti e nuove prospettive. È stato un momento di[…]

Convegno finale progetto LibMovIt (Bologna 8-9 settembre 2025)
I prossimi 8-9 settembre si terrà a Bologna il convegno finale del progetto LibMovIt, organizzato dalle tre unità di ricerca (Università di Bologna, Università di Pavia, CNR-ILIESI) e patrocinato dalla Società italiana di Scienze Bibliografiche e Biblioteconomiche[…]
Categorie





